Sul sito Ufficiale del Comune di Taranto sono stati comunicati gli esiti delle prove preselettive in forma anonima.
In data 3 settembre 2021 sono state rese note le Istruzioni per lo svolgimento delle prove preselettive.
Inoltre è stato pubblicato il protocollo per lo svolgimento di concorsi pubblici, l’autodichiarazione, il Decreto Legge 23 luglio 2021, n.105, e il Piano operativo specifico per lo svolgimento del concorso per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n.60 posti di “agente di polizia locale cat. c”
In data 6 agosto 2021 sono stati pubblicati sul sito ufficiale del Comune di Taranto, la convocazione unitamente alle istruzioni della prova preselettiva, l’elenco convocazione dettagliato e l’ autodichiarazione relativi alla procedura concorsuale per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 60 posti di “Agente di Polizia Locale cat.C “
In data 14 luglio 2021 è stato reso noto l’avviso riguardo lo svolgimento delle prove preselettive, che si svolgeranno nei giorni 14, 15, 16, 17, 21, 22, 23, 24 settembre 2021, presso il Palamazzola di Taranto.
Il diario d’esame e le modalità di svolgimento del concorso saranno pubblicate entro e non oltre il 26 agosto 2021.
In data 13 maggio è stato reso noto l’elenco dei candidati ammessi con riserva alla procedura concorsuale per 60 agenti di polizia locale al Comune di Taranto.
60 Posti di agente di Polizia locale al Comune di Taranto
In data 02 aprile 2021 è stato indetto un avviso pubblico di concorso per 60 unità con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, profilo professionale di Agente di Polizia locale categoria C con una riserva di posti per i volontari in forma breve e ferma prefissata delle forze armate.
In data 02 aprile è stato reso noto il comunicato 1 per il pagamento Tassa di Concorso.
Bisogna registrarsi sulla piattaforma e successivamente compilare la domanda di partecipazione.
La domanda va presentata entro trenta giorni dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando.
Quali sono i requisiti per poter partecipare al concorso?
I requisiti per poter partecipare sono i seguenti:
Cittadinanza italiana
Aver compiuto 18 anni
Godimento dei diritti politici e non escluso dall’elettorato politico attivo
Assenza di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
Assenza di condanne penali passate in giudicato
Posizione regolare degli obblighi di leva per i nati entro il 1985
Possesso della patente di guida di categoria B
Idoneità psico-fisica per le mansioni richieste dal profilo
Diploma di istruzione secondaria superiore
Ci sarà una prova preselettiva?
Sì, in base al numero delle domande pervenute. Sarà somministrato un quiz a risposta multipla con un massimo di 30 domande.
Le materie della preselettiva saranno:
Materie attinenti con il ruolo di Agente di Polizia locale
Enti locali
Diritto amministrativo
CAD (d.lgs. 82/2005)
Inizia ad esercitarti sul nostro simulatore con le materie indicate nella prova preselettiva
Quali sono le fasi concorsuali successive?
Le fasi successive riguarderanno una prova scritta ed una orale.
Le materie che costituiranno il programma d’esame sono:
Elementi di diritto amministrativo
Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Locale (Legge n.65/86 e L.R. 37/2011)
Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza e Regolamento attuativo
Codice della strada e Regolamento di attuazione
Nozioni in materia di commercio, pubblici esercizi e funzioni di polizia amministrativa e pubblica sicurezza
Elementi sulla Legge sulla depenalizzazione reati minori
Nozioni sul TU Immigrazione D.Lgs 286/1998
Elementi di legislazione in materia sanitaria di edilizia, urbanistica
Nozioni sul TU Ambientale D.Lgs 152/2006 (in particolare la disciplina sui rifiuti)
Elementi di diritto penale e procedura penale
Nozioni di Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000)
Diritti e doveri dell’Agente di Polizia Municipale
Nozioni TU pubblico impiego D.Lgs 165/2001
Codice del comportamento dei dipendenti pubblici
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Nozioni Procedimento amministrativo ex L 241/1990 e diritto di acceso agli atti, Norme in materia di anticorruzione e trasparenza L. 190/2012
Nozioni di lingua inglese
Il manuale specifico con tutte le materie di questo concorso per te con uno sconto extra

Come si svolge la prova scritta?
Sarà una prova a contenuto teorico e/o teorico pratica basata sulle materie appena elencate, le cui modalità saranno comunicate a cura della Commissione dopo la preselezione.
Il risultato minimo per poter passare la prova scritta è di almeno 21/30
Come si svolge la prova orale?
La prova orale riguarderà tutte le materie della prova scritta nonché CCNL, conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche e l’accertamento della conoscenza della lingua inglese.
La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30.
non riesco ad effettuare il pagamento per continuare ad esercitarmi con la banca dati…come posso fare?
Salve, al momento non risulta nessuna anomalia relativa alla procedura di pagamento.
Può comunque inoltrare richieste in merito attraverso e mail Info@tuttesatte.it
Salve siccome io ho partecipato al concorso e avendo detto che alla fine della preselezione si sarebbero potute vedere le domande con le rispettive risposte che ognuno di noi ha dato, vorrei gentilmente sapere come fare per accedere alle domande della prova sostenuta con le rispettive correzioni. Grazie
salve, le comunicazioni può visionarle sul sito ufficiale dell’ente al seguente link
https://www.comune.taranto.it/index.php/elenco-servizi/bandi-di-concorso/54-concorsi/3861-60-unita-con-rapporto-di-lavoro-a-tempo-pieno-e-indeterminato-profilo-professionale-agente-di-polizia-locale-categoria-c
Ma i nomi di chi ha superato la preselezione e le date della prossima prova?
Salve, al momento le uniche comunicazioni sono quelle disponibili sul sito ufficiale al link comune.taranto.it