Il 26 febbraio il Ministero degli Affari Esteri ha pubblicato il bando per 400 diplomati a tempo indeterminato per:
- Collaboratore amministrativo contabile e consolare
- Collaboratore tecnico per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra.
Ultimi aggiornamenti
- 10 marzo 2022: Pubblicazione calendario prove orali
Tempo di lettura stimato: 5 minuti
ARGOMENTI DELL’ARTICOLO
La ripartizione dei posti disponibili
I posti a disposizione sono ripartiti tra:
- 375 posti per collaboratore amministrativo contabile e consolare
- 25 posti per collaboratore tecnico per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra.
Il candidato può presentare domanda per entrambi i profili messi a concorso sul sito del Ministero degli Esteri, entro il 12 Aprile 2021.
È prevista una riserva di posti?
Requisiti per la partecipazione
- Cittadinanza italiana;
- Età non inferiore a 18 anni;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- Godimento dei diritti politici;
- Conoscenza della lingua inglese.
- Per presentare la domanda di ammissione bisogna avere lo Spid o la Carta Nazionale dei Servizi.
Come e quando presentare le candidature
Il candidato può presentare domanda per entrambi i profili messi a concorso sul sito del Ministero degli Esteri, entro il 12 Aprile 2021.
La prova preselettiva
La prova preselettiva, uguale per entrambi i profili, è costituita da sessanta domande a risposta multipla in sessanta minuti su:
- Elementi di diritto pubblico con riferimento al pubblico impiego;
- Buona conoscenza ed uso della lingua italiana e di quella inglese;
- Nozioni di strumenti office automation;
- Capacità logico-deduttiva, ragionamento logico-matematico e critico-verbale.
Il punteggio della preselettiva sarà:
- Risposta esatta: +1 punto;
- Mancata risposta: 0 punti;
- Risposta errata: -0,33 punti.
Il punteggio della prova preselettiva non sarà utilizzato per la graduatoria di merito finale.
Le prove d’esame
La prova scritta
I primi 1875 candidati al profilo di collaboratore di amministrazione ed i primi 200 del profilo di collaboratore tecnico per i servizi di informatica che passeranno la preselettiva sosterranno la prima prova scritta, composta da quesiti a risposta multipla.
Per il primo profilo riguarderà elementi di diritto pubblico e consolare, mentre per il secondo informatica, telecomunicazioni e cifra.
La seconda prova scritta sarà uguale per entrambi i profili, un test a risposta multipla sull’uso e la conoscenza della lingua inglese.
La prova orale
Per il profilo di collaboratore di amministrazione oltre a tutte le materie delle prove scritte ci sarà un colloquio:
- Ordinamento del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
- Elementi di geografia;
- La seconda lingua straniera facoltativa, comunicata dal candidato al momento della domanda, scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese o giapponese;
- Prova pratica di informatica.
Per il profilo di collaboratore tecnico per i servizi di informatica ci sarà un colloquio su tutte le materie delle prove scritte:
- Ordinamento del Ministero degli Affari Esteri;
- Elementi di geografia e di diritto pubblico con riferimento al pubblico impiego;
- Elementi di contabilità di stato;
- Una prova facoltativa sulla seconda lingua scelta dal candidato in fase di presentazione della domanda
- Prova pratica di informatica.
I vincitori del concorso collaboratori al Ministero degli Affari Esteri avranno uno stipendio di circa € 1.516,47 (fascia retributiva F2).
Prova gratuita simulatore quiz
Per le materie previste da bando per l’eventuale prova preselettiva hai a disposizione
il simulatore di TUTTESATTE, con il quale puoi subito effettuare una prova gratuita ed esercitarti con la banca dati creata dai nostri esperti.
Inoltre puoi allenarti anche con le singole materie del concorso che vengono aggiornate e incrementate continuamente con nuovi quiz.
Manuali studio
Studiare assiduamente ed esercitarsi con le simulazione quiz delle prove preselettive, aumenta notevolmente la possibilità di vincere i concorsi pubblici.
La preparazione abbinata allo studio su manuali specifici di EDISES editore che da anni supportano tantissimi candidati, sono disponibili per te con uno sconto extra del 5% e spedizione gratuita.
0 commenti