Pubblicato In Gazzetta Ufficiale il Concorso Pubblico per 162 Operatori Socio Sanitari a tempo indeterminato presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli a Napoli.
Ultimi aggiornamenti
- 6 ottobre 2021: avviso in cui si comunica che il calendario delle prove preselettive sarà comunicato esclusivamente sul sito internet istituzionale www.ospedaledeicolli.it
Tempo di lettura stimato: 4 minuti
ARGOMENTI DELL’ARTICOLO
Requisiti per la partecipazione concorso oss
- Cittadinanza italiana;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media);
- Titolo specifico di Operatore Socio Sanitario.
Come e quando presentare le candidature
La domanda di partecipazione va inoltrata esclusivamente tramite procedura telematica, collegandosi al sito https://ospedalideicolli.iscrizioneconcorsi.it .
La domanda deve essere presentata entro le 24:00 del 17 giugno 2021.
Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato il pagamento della tassa concorsuale di €10,32.
La prova preselettiva
Se il numero delle domande supera i 100 candidati, verrà effettuata la prova preselettiva.
Le notizie relative alla prova preselettiva saranno comunicate almeno 15 giorni prima della prova stessa, sul sito internet istituzionale www.ospedalideicolli.it– nella sezione Concorsi e Borse di studio.
La prova preselettiva inoltre prevede i quiz a risposta multipla di:
- Cultura generale;
- Logica;
- Tecniche specifiche connesse al profilo professionale richiesto.
Nel bando non è specificato se sarà pubblicata una banca dati.
La prova preselettiva non concorre alla formazione del voto finale di merito e superano i primi 500 candidati e gli ex aequo del 500o posto.
Le prove d’esame concorso oss
Le prove d’esame consistono in:
Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche del profilo richiesto;
Prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova pratica, inoltre elementi di informatica e livello base di inglese.
Le prove si superano con una votazione minima di 21/30.
Qual è il punteggio per la valutazione dei titoli e delle prove d’esame?
La Commissione esaminatrice dispone di 100 punti:
- 40 punti per i titoli;
- 60 punti per le prove d’esame.
I punti per la valutazione dei titoli sono:
- Titoli di carriera punti 20;
- Titoli accademici e di studio punti 5;
- Pubblicazioni e titoli scientifici punti 5;
- Curriculum formativo e professionale punti 10.
I punti per le prove d’esame sono così ripartiti tra le prove articolate in:
- 30 punti per la prova pratica;
- 30 punti per la prova orale.
Prova gratuita simulatore quiz
Per le materie previste da bando per l’eventuale prova preselettiva hai a disposizione
il simulatore di TUTTESATTE, con il quale puoi subito effettuare una prova gratuita ed esercitarti con la banca dati creata dai nostri esperti.
Inoltre puoi allenarti anche con le singole materie del concorso che vengono aggiornate e incrementate continuamente con nuovi quiz.
Manuali studio
Studiare assiduamente ed esercitarsi con le simulazione quiz delle prove preselettive, aumenta notevolmente la possibilità di vincere i concorsi pubblici dei vigili del fuoco.
La preparazione abbinata allo studio su manuali specifici di EDISES editore che da anni supportano tantissimi candidati, sono disponibili per te con uno sconto extra del 5% e spedizione gratuita.

Qualcuno sa quando verrà pubblicata la data della prova preselettiva?
ciao, ci sono notizie in merito al concorso oss ospedale dei colli 2021
Vorrei sapere se ce una banca dati in merito al concorso oss ospedale dei colli 2021 Grazie